From the daily archives: giovedì, Maggio 12, 2022
Riporto un pezzo della medicalizzazione della vita, uno dei 36 saggi del libro Cruciverba di Leonardo Sciascia, riproposte in una edizione di fabulae, dove la medicalizzazione della vita si stende su dieci pagine favolose.
« Negli anni della mia infanzia, nel paese di contadini e zolfatari in cui vivevo, il «chiamare il medico» era in corrispondenza […]
Articoli recenti
- L’INTERESSE PER IL CINEMA DI ROCCO SCOTELLARO – PERCHE’ SI PUO’ RICOMINCIARE A RACCONTARE (5)
- Dalla “Ballata alla Madonna di Chestocowa” di don Giuseppe De Luca descrizione forte e profonda del territorio lucano
- RICORDI D’INFANZIA, GIOIOSI, INGENUI E ANCHE QUELLI BRUTTI
- Una foto racconta come un borgo contadino da vergogna nazionale diventa capitale della cultura europea
- LA MALIGNITA’ DELLE COSE INTELLIGENTISSIME DI DE MITA
Commenti Recenti
- domenico langerano su Dalla “Ballata alla Madonna di Chestocowa” di don Giuseppe De Luca descrizione forte e profonda del territorio lucano
- Rachele su L’INTERESSE PER IL CINEMA DI ROCCO SCOTELLARO – PERCHE’ SI PUO’ RICOMINCIARE A RACCONTARE (5)
- Antonio Martino su L’INTERESSE PER IL CINEMA DI ROCCO SCOTELLARO – PERCHE’ SI PUO’ RICOMINCIARE A RACCONTARE (5)
- Rachele su L’INTERESSE PER IL CINEMA DI ROCCO SCOTELLARO – PERCHE’ SI PUO’ RICOMINCIARE A RACCONTARE (5)
- Antonio Martino su L’INTERESSE PER IL CINEMA DI ROCCO SCOTELLARO – PERCHE’ SI PUO’ RICOMINCIARE A RACCONTARE (5)
Categorie
Archivi
Sottoscrivi la nostra newsletter