GIOVEDI’ – Era giovedì quel 19 Aprile del 1923. Nacque Rocco Scotellaro
Il 1923 – il 19 aprile, la mattina del giovedì, ore 7 – nacque il mio caro Rocco. Appena nato era come se l’avessero ravvolto in un velo; glielo tolsero: era grande come un tovagliolo, lo misero ad asciugare, e il padre se lo mise nel portafoglio, ché dicono: chi nasce velato è fortunato.
In quel mattino che lui nacque, girava la musica nel paese: andavano al cimitero a mettere il segno della croce a tutti quelli che erano morti in guerra, e suonavano giovinezza primavera di bellezza. Io avevo al mio lato il mio angioletto Rocco: lo guardavo e dicevo: – Dio mio, che segno, questo! Proprio oggi dovevano fare questa festa … – Venne vicino al letto mio marito, e gli dissi: – Mi viene un pensiero, per questa musica che suona. Penso che quando sarà fatto grande questo figlio, si farà un’altra guerra, e andrà lui in guerra … – Rispose lui: – Ma quante cose ti metti in testa, quando ancora è appena nato. Piglierà il mondo come viene. Io pure ho fatto la guerra, quattro anni, dopo tante sofferenze mi sono ritirato in casa -. Risposi io: – Già, questo è nato velato e fortunato -. Ripetette il padre: _ Questo sarà un grand’uomo, come Mussolini. Anzi, è segno buono questa festa. Pensa a stare tranquilla, non cominciare. Con questi benedetti figli tu perdi la testa.
Articoli recenti
- DOMENICA SI VOTA – DUE DOCUMENTI DI IMPEGNO CIVILE CONTRO DEMAGOGIA E DISIMEGNO
- ROCCO SCOTELLARO: poeta contadino – GIUSEPPE GIANNOTTA: poeta lucano
- Un nuovo libro di Carmela Biscaglia “Una sfida profetica. Il venerabile Raffaello delle Nocche, vescovo” con Presentazione di Giampaolo D’Andrea.
- SONO MOLTO DISPIACIUTO PER LA MORTE DI RAFFAELE LA CAPRIA
- L’INTERESSE PER IL CINEMA DI ROCCO SCOTELLARO – PERCHE’ SI PUO’ RICOMINCIARE A RACCONTARE (5)
Commenti Recenti
- Antonio Martino su L’INVERNO DI UNA VOLTA, QUANDO LA SERA COMINCIAVA ALLE 5 E, NON SAPENDO CHE FARE, SI IMPARO’ A RACCONTARE STORIE
- Francesco Aiello su UNA FAVOLA DELLE API (dono di Rocco Scotellaro)
- Maria Teresa Langerano su Maria Teresa Langerano – Tesi di laurea “Amelia Rosselli e Rocco Scotellaro”
- Maria Teresa su Maria Teresa Langerano – Tesi di laurea “Amelia Rosselli e Rocco Scotellaro”
- Maurizio Rossi su COME NASCE LA FOTOGRAFIA DI ROCCO SCOTELLARO CON L’ASINO ?
Categorie
Archivi
Sottoscrivi la nostra newsletter
Novembre 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30