DEMOCRAZIA, Perché non se ne può parlare con ironia – (1) Preambolo
MI CAPITA DI LEGGERE SEMPRE PIU’ INTERVENTI CON I QUALI SI RITIENE DI ESPRIMERE CON IRONIA LA GIUSTIFICABILISSIMA DELUSIONE PER IL FUNZIONAMENTO DELLE ISTITUZIONI RAPPRESENTATIVE E DI GOVERNO.
SEMPRE PIU’ MI PARE CHE SI PENSI DI DISCETTARE DI POLITICA CON IRONIA.
A MIO PARERE QUESTI INTERVENTI RAPPRESENTANO UN GRAVE RISCHIO PER LA DEMOCRAZIA. ESSI SI AVVENTURANO IN IMPRESE IMPOSSIBILI E SI RISOVOLVONO INEVITABILMENTE IN UNA SATIRA DELLA DEMOCRAZIA, CHE ALLA DEMOCRAZIA FA MOLTO MALE E LA METTONO A RISCHIO.
MI SONO SFORZATO DI SPIEGARMI E DI CONTENERE LO SPAZIO DELLO SCRITTO. SE MI SONO SPIEGATO NON SO; DI CONTENERE LO SPAZIO SONO RIUSCITO FINO A UN CERTO PUNTO. LO DIVIDERO’ IN DUE POST E LO PUBBLICHERO’ LA PROSSIMA SETTIMANA.
LO DEDICHERO’ A ANDREA DI CONSOLI, NON POLITICO, NON PROFESSIONISTA DELLA POLITICA, NON SCHIERATO: UN LUCANO FIGLIO DI CONTADINO-OPERAIO, UNO SCRITTORE CHE CAPISCE LA POLITICA E NON SI LASCIA IMBRIGLIARE DALLA DIVERSITA’. SA CHE ESISTE, MA COMPRENDE CHE ARRIVA IL MOMENTO IN CUI VALE SOLO L’ESSENZIALE: BISOGNA FERMARSI E FARE UNA SCELTA NETTA.
PERCHE QUESTO E’ IL PROBLEMA.
2 Responses to DEMOCRAZIA, Perché non se ne può parlare con ironia – (1) Preambolo
Lascia un commento Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Articoli recenti
- L’INTERESSE PER IL CINEMA DI ROCCO SCOTELLARO – PERCHE’ SI PUO’ RICOMINCIARE A RACCONTARE (5)
- Dalla “Ballata alla Madonna di Chestocowa” di don Giuseppe De Luca descrizione forte e profonda del territorio lucano
- RICORDI D’INFANZIA, GIOIOSI, INGENUI E ANCHE QUELLI BRUTTI
- Una foto racconta come un borgo contadino da vergogna nazionale diventa capitale della cultura europea
- LA MALIGNITA’ DELLE COSE INTELLIGENTISSIME DI DE MITA
Commenti Recenti
- domenico langerano su Dalla “Ballata alla Madonna di Chestocowa” di don Giuseppe De Luca descrizione forte e profonda del territorio lucano
- Rachele su L’INTERESSE PER IL CINEMA DI ROCCO SCOTELLARO – PERCHE’ SI PUO’ RICOMINCIARE A RACCONTARE (5)
- Antonio Martino su L’INTERESSE PER IL CINEMA DI ROCCO SCOTELLARO – PERCHE’ SI PUO’ RICOMINCIARE A RACCONTARE (5)
- Rachele su L’INTERESSE PER IL CINEMA DI ROCCO SCOTELLARO – PERCHE’ SI PUO’ RICOMINCIARE A RACCONTARE (5)
- Antonio Martino su L’INTERESSE PER IL CINEMA DI ROCCO SCOTELLARO – PERCHE’ SI PUO’ RICOMINCIARE A RACCONTARE (5)
Categorie
Archivi
Sottoscrivi la nostra newsletter
Mi è venuto subito da pensare al “Piove, governo ladro!”
che,oltretutto, odio.
Sto cercando l’origine, ma vedo che non ce n’è una sola…
Mi fai divagare,piacevolmente, sempre. Grazie
Il governo ladro esiste, come no! ma un tantino di responsabilità ce l’ha anche ognuno di noi.