I cavilli della memoria
MARIO TRUFELLI: L’INDULGENZA DEL CIELO, p. 24
Luna crescente, mezzaluna, luna
indifferente. Il vento annuncia una voce
ma è già passata
tra i cavilli della memoria.
A mani aperte applaudo
la luna piena, mi risponde l’eco
l’indulgenza del cielo.
E’ stato annotato che il volume Prova d’addio, pubblicato da Scheiwiller nel 1991, contiene in successione: Paese giorno e notte (1952-1957), Rebellato, 1958; Visita guidata (1961-1985), La Cometa, 1985; Poesie disperse edite e inedite (1951-1991). Era cioè una sistemazione nella quale confluivano i due libri già editi con l’aggiunta di un’antologia del disperso, partendo dal 1951 anno dell’esordio.
Ora, con la pubblicazione dell’Indulgenza del cielo si fornisce al lettore un quadro completo dell’opera poetica di Mario Trufelli tripartito in tre sezioni, delle quali I cavilli della memoria – scrive il prof. Vitelli – danno struttura e forma al consistente materiale inedito prodotto dal 2005 ad oggi.
La sezione I cavilli della memoria introduce felicemente il lettore, dopo un lungo silenzio, nell’inedito, con Lettera 22, Il sillario, Premura e una poesia che ha li stesso titolo della sezione: I cavilli della mmemoria.
Articoli recenti
- DOMENICA SI VOTA – DUE DOCUMENTI DI IMPEGNO CIVILE CONTRO DEMAGOGIA E DISIMEGNO
- ROCCO SCOTELLARO: poeta contadino – GIUSEPPE GIANNOTTA: poeta lucano
- Un nuovo libro di Carmela Biscaglia “Una sfida profetica. Il venerabile Raffaello delle Nocche, vescovo” con Presentazione di Giampaolo D’Andrea.
- SONO MOLTO DISPIACIUTO PER LA MORTE DI RAFFAELE LA CAPRIA
- L’INTERESSE PER IL CINEMA DI ROCCO SCOTELLARO – PERCHE’ SI PUO’ RICOMINCIARE A RACCONTARE (5)
Commenti Recenti
- Maurizio Rossi su COME NASCE LA FOTOGRAFIA DI ROCCO SCOTELLARO CON L’ASINO ?
- Rachele su Un nuovo libro di Carmela Biscaglia “Una sfida profetica. Il venerabile Raffaello delle Nocche, vescovo” con Presentazione di Giampaolo D’Andrea.
- Antonio Martino su SONO MOLTO DISPIACIUTO PER LA MORTE DI RAFFAELE LA CAPRIA
- Rachele su SONO MOLTO DISPIACIUTO PER LA MORTE DI RAFFAELE LA CAPRIA
- domenico langerano su Dalla “Ballata alla Madonna di Chestocowa” di don Giuseppe De Luca descrizione forte e profonda del territorio lucano
Categorie
Archivi
Sottoscrivi la nostra newsletter
Marzo 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31