LUCANIA PERSA di Michele Parrella (a Rocco Scotellaro)
Lucania persa
A Rocco Scotellaro
Lucania persa,
le camicie perse nella fiumana
i nostri morti che respirano
nelle pietre dei conventi.
Oh le ginestre umiliate,
terra mia gettata sopra il letto delle serve,
la serva battuta e persa.
Oh la chitarra spezzata alla ringhiera
i poeti non ti possono alzare,
sono semenze gettate nella ruota
che macina i pezzenti.
Lucania teatro perso
le marionette si aggrappano a noi,
non ce la facciamo più
a cucire gli arlecchini
appesi alle monete.
Solo i fanciulli restano a te
i tuoi figli carcerati e persi,
madre mia coi capezzoli rotti
la tua voce è dilaniata e persa.
La poesia Lucania di Rocco Scotellaro fu scritta nel 1940 al ritorno da Potenza alla conclusione del primo liceo. Io potetti leggerla tre anni dopo, e mi rimase impressa nella memoria. Da allora l’ho recitata mentalmente centinaia e centinaia di volte.
Quando mi trasferii al Nord digitai alla macchina da scrivere i sette versi che la compongono sotto il titolo Lucania persa e, a mo’ di commento, aggiunsi: Esiste la possibilità di un ritorno del Paradiso ?
Lucania
Rocco Scotellaro
M’accompagna lo zirlìo dei grilli
e il suono del campano al collo
d’una inquieta capretta.
Il vento mi fascia
di sottilissimi nastri d’argento
e là, nell’ombra delle nubi sperduto
giace in frantumi un paesetto lucano
(1940)
Articoli recenti
- DOMENICA SI VOTA – DUE DOCUMENTI DI IMPEGNO CIVILE CONTRO DEMAGOGIA E DISIMEGNO
- ROCCO SCOTELLARO: poeta contadino – GIUSEPPE GIANNOTTA: poeta lucano
- Un nuovo libro di Carmela Biscaglia “Una sfida profetica. Il venerabile Raffaello delle Nocche, vescovo” con Presentazione di Giampaolo D’Andrea.
- SONO MOLTO DISPIACIUTO PER LA MORTE DI RAFFAELE LA CAPRIA
- L’INTERESSE PER IL CINEMA DI ROCCO SCOTELLARO – PERCHE’ SI PUO’ RICOMINCIARE A RACCONTARE (5)
Commenti Recenti
- Antonio Martino su L’INVERNO DI UNA VOLTA, QUANDO LA SERA COMINCIAVA ALLE 5 E, NON SAPENDO CHE FARE, SI IMPARO’ A RACCONTARE STORIE
- Francesco Aiello su UNA FAVOLA DELLE API (dono di Rocco Scotellaro)
- Maria Teresa Langerano su Maria Teresa Langerano – Tesi di laurea “Amelia Rosselli e Rocco Scotellaro”
- Maria Teresa su Maria Teresa Langerano – Tesi di laurea “Amelia Rosselli e Rocco Scotellaro”
- Maurizio Rossi su COME NASCE LA FOTOGRAFIA DI ROCCO SCOTELLARO CON L’ASINO ?
Categorie
Archivi
Sottoscrivi la nostra newsletter
Dicembre 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31